
OFFERTA STAR
Residenziale
PUN + Spread 0,012 - PCV €/mese 20 per i clienti privati
Business
PUN + Spread 0,010 - PCV €/mese 25 per i clienti Business
OFFERTA PLACET
PLACET Fissa
per domestici
F0 0,31 - F1/F3 0,31 PCV €/anno 144,00
PLACET Fissa
altri usi
F0 0,30 - F1/F2/F3 0,29
PCV €/anno 144,00
Variabile
per domestici
0,035 - PCV €/anno 144,00
Variabile
altri usi
0,033 - PCV €/anno 144,00
COMPOSIZIONE DEL MIX ENERGETICO o FUEL MIX
Il Fuel Mix , o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali. La procedura che consente di calcolare le composizioni dei Fuel Mix utilizzati dai produttori per produrre energia elettrica e dalle imprese di vendita per fornirla ai clienti finali prende il nome di Fuel Mix Disclosure e consiste nella tracciatura delle fonti energetiche utilizzate, tenendo conto delle importazioni e delle Garanzia d’Origine.
Sospensione dei termini di pagamento
Per le forniture in Emilia Romagna, Marche e Toscana
Informativa in merito alla sospensione dei termini di pagamento per le forniture di energia elettrica, gas naturale e gas diversi a favore delle popolazioni colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con le deliberazioni 216/2023/R/COM e 267/2023/R/COM (cfr. allegati) ha adottato disposizioni urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 in Emilia Romagna, Marche e Toscana.
In particolare, per le forniture di energia elettrica, gas naturale o gas diversi distribuiti a mezzo di reti canalizzate, ubicate nei Comuni ovvero frazioni di Comuni di cui all’allegato 1 al decreto-legge 61/23 (cfr. allegati) è stata disposta la sospensione per 4 mesi, fatti salvi i pagamenti già effettuati, dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere ovvero degli avvisi di pagamento con scadenza a partire dal 1 maggio 2023 fino al 31 agosto 2023.
È fatta salva la facoltà del cliente finale di procedere comunque al pagamento degli importi delle fatture ovvero degli avvisi di pagamento sospesi o i cui termini di pagamento sono stati sospesi ai sensi del punto 1 della deliberazione 216/2023/R/com, anche al fine di ridurre i pagamenti futuri nei quali saranno contabilizzati anche gli eventuali consumi del periodo di sospensione dei termini di pagamento.
Il cliente che provvede al pagamento delle fatture tramite addebito diretto Sepa (Sepa Direct Debit – SDD) RID bancario e che intenda beneficiare della sospensione dei termini di pagamento, fatti salvi i pagamenti già effettuati, dovrà comunicare alla propria banca di sospendere il servizio di addebito diretto in conto per i documenti che hanno scadenza all’interno del periodo di sospensione (1° maggio – 31 agosto 2023).
Al termine del periodo di sospensione dei termini di pagamento, il cliente finale dovrà comunque corrispondere l’importo delle fatture ovvero degli avvisi di pagamento sospesi o i cui termini di pagamento sono stati sospesi.
In particolare, gli importi relativi alle fatture, ovvero agli avvisi di pagamento sospesi o i cui termini di pagamento siano stati sospesi, che siano rimasti insoluti al termine del periodo di sospensione, sono automaticamente rateizzati per un periodo di 12 mesi, in rate non cumulabili e di importo costante, aventi periodicità pari alla periodicità di fatturazione e senza il pagamento di interessi a carico del cliente finale (per maggiori dettagli si veda l’articolo 8 della delibera 267/2023/R/COM). È fatta salva la facoltà per il cliente finale di non usufruire della rateizzazione e provvedere pertanto al pagamento degli importi dovuti in maniera non rateizzata.
Inoltre, i clienti finali titolari di forniture ubicate nei Comuni ovvero frazioni di Comuni di cui all’allegato 1 al decreto-legge 61/23, possono comunicare ad Rocket Sharing Company SpA l’eventuale diverso indirizzo scrivendo all’indirizzo email [email protected] , ai fini del recapito delle eventuali fatture o avvisi di pagamento nonché comunicazioni di cui al presente provvedimento.
Aggiornamento in data 08/08/2023
Il periodo di sospensione dei termini di pagamento di cui alla precedente comunicazione è prorogato fino al 31 ottobre 2023, su richiesta, secondo le modalità di cui al comma 4.3 della deliberazione 267/2023/R/COM così come modificata e integrata dalla deliberazione 390/2023/R/COM pubblicata il 4 agosto 2023 (cfr. allegati), dei soggetti titolari delle utenze e forniture di cui al comma 3.1 della medesima deliberazione, asservite ad abitazioni o sedi che siano risultate compromesse nella loro integrità funzionale in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023.
La richiesta dovrà pervenire all’indirizzo [email protected] , corredata della documentazione di cui all’art. 4.3 della Del. 267/2023/R/com con oggetto “Richiesta di proroga ai sensi della Del. 390/2023/R/com” entro e non oltre il termine indicato all’Art 2.2 della Delibera 390/2023/R/com.