utilities

La nostra azienda punta su prezzi altamente competitivi, grazie all’efficienza offerta da un sistema digitale. L’energia consumata potrà essere pagata con un wallet del sistema Rocket Sharing.

Per capire le potenzialità di Rocket e delle sue tariffe, basterà pensare a tutte quelle quote fisse che incidono, e non poco, sulla Componente Energia.

Vi dicono niente le voci PUN e PCV? No? Eppure, rappresentano due componenti fondamentali all’interno di una bolletta.

PUN

È l'acronimo di Prezzo Unico Nazionale, rappresenta il valore medio del costo dell’energia elettrica per ogni ora e per ogni giorno su base nazionale. Il dato nazionale è una media che tiene conto dei prezzi formati nelle diverse zone d’Italia e nelle diverse ore della giornata.

PCV

È l’acronimo di Prezzo Commercializzazione Vendita: si tratta di una componente presente all’interno della spesa per l’energia o dei servizi di vendita. È un costo fisso presente in bolletta che va a sommarsi alle quote fisse e variabili che dipendono, invece, dal consumo di energia, dal dispacciamento, dagli oneri di sistema e dalle imposte.

Ecco le singole voci di spesa dell’energia che compongono una bolletta di Rocket Energy:

  • Spesa per la materia Energia (tariffa Rock o Jazz)
  • Spesa per il trasporto e gestione del contatore (varia a seconda della potenza del contatore)
  • Spesa per oneri di sistema
  • Imposte
  • Iva (10% per i clienti residenziali – 22% per i clienti Business)

Scegli la tariffa di energia elettrica
più adatta a te

OFFERTA STAR

home-4

Residenziale

PUN + Spread 0,015 - PCV €/mese 15,00
Esempio: Il PUN di Dicemmbre 2020 è di € 0,054 - aggiungendo 0,015 di Spread, il costo complessivo sarà di €/KWh 0,069

business

Business

PUN + Spread 0,012 - PCV €/mese 15,00
Esempio: Il PUN di Dicembre 2020 è di € 0,054 - aggiungendo 0,012 di Spread, il costo complessivo sarà di €/KWh 0,066